Normativa Fiscale
GUIDA PER ACCREDITAMENTO ESERCENTE PER RT
GUIDA PER INSERIMENTO DELEGA PER RT
RIASSUNTO NORME MISURATORI FISCALI
NUMERAZIONE FATTURE
FATTURAZIONE ELETTRONICA 2019
COME REGISTRARE PROPRIO COD. DEST. SUL SITO A.E.
OGGETTO: Ultime Novità normative – Lotteria Scontrini, XML7 e relative sanzioni
- Obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate: Dal 01 Gennaio 2021 vige l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri mediante registratore telematico. Il periodo di “moratoria” delle sanzioni è infatti terminato, come stabilito, il 31 dicembre 2020. Dal nuovo anno inoltre, per l’acquisto o l’adattamento di Registratori telematici, è cessata la possibilità di usufruire di un credito d’imposta;
- XML7 – nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri: Entro il 31 marzo p.v., il software di tutti gli RT dovrà essere adeguato per trasmettere i dati dei corrispettivi con il tracciato (versione 7.0) approvato con il provvedimento AE del 20.12.2019. Entro tale data saranno quindi da aggiornare a XML7 tutti gli RT, pena mancata trasmissione e relative sanzioni.
- Lotteria degli Scontrini: L’entrata in vigore della Lotteria degli Scontrini risulta essere programmata per il 1° Febbraio 2021 con la prima estrazione mensile che dovrebbe essere calendarizzata per venerdì 12 marzo. Al momento non si profilano altre proroghe ma la determinazione della data di avvio della lotteria è stata affidata dal decreto Milleproroghe ad un provvedimento congiunto Agenzia delle Dogane e Monopoli/Agenzia delle Entrate che fisserà la data di partenza e le regole del gioco a cui si potrà accedere solo con pagamenti cashless.
- Sanzioni: La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto sanzioni specifiche in materia di memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri. Il nuovo sistema sanzionatorio è dunque distinto da quello relativo a scontrini e ricevute fiscali.
- Mancata o incompleta memorizzazione o trasmissione: Per ogni operazione è prevista una sanzione pari al 90% dell’imposta corrispondente all’importo non memorizzato o trasmesso: tale sanzione non può comunque essere inferiore a 500 €. Se la violazione non ha inciso sulla corretta liquidazione del tributo, viene applicata una sanzione amministrativa fissa pari a 100 € per ogni trasmissione. In caso di Registratore Telematico guasto (mancato o irregolare funzionamento) se non viene richiesto tempestivamente l’intervento del tecnico e nei casi di omessa o non veritiera annotazione nei corrispettivi di emergenza, così come in caso di mancata verifica periodica, la sanzione prevista va dai 250 ai 2.000 €.
- Omessa installazione o manomissione RT: L’omessa installazione di un Registratore Telematico prevede una sanzione amministrativa che va dai 1.000 ai 4.000 €; la manomissione di Registratori Telematici (o il loro utilizzo post manomissione) viene invece sanzionata con multe dai 3.000 ai 12.000 €. È inoltre prevista una sanzione accessoria: la sospensione della licenza per un periodo da 15 giorni a 2 mesi, da 2 a 6 mesi in caso di recidiva.
- Sanzioni accessorie: Qualora in un quinquennio si verifichino 4 distinte violazioni per mancata o non tempestiva memorizzazione o trasmissione, è prevista la sospensione della licenza o dell’autorizzazione per un periodo da 3 giorni a 1 mese; da 1 a 6 mesi se l’importo complessivo contestato supera i 50.000 €.
- Ravvedimento operoso – Favor rei: Non è possibile ravvedere la sanzione per omessa memorizzazione o memorizzazione con dati inesatti quando la violazione è già stata constata.
Oggetto: Obbligo della trasmissione telematica dei corrispettivi.
Nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre, è stato pubblicato il Decreto Legge emanato dal Governo e firmato dal Presidente della Repubblica, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria”. Il Decreto è in vigore dal 24 ottobre ed è presentato alle Camere per la sua conversione in legge entro i 60 giorni prescritti dalla Costituzione.
Vi alleghiamo, per comodità, un estratto da tale decreto, contenente gli articoli riguardanti:
– Artt. 10 – 15: semplificazioni in materia di fatturazione elettronica;
– Art. 17: introduzione, dal 1 gennaio 2020, dell’obbligo di memorizzazione e
trasmissione telematica dei corrispettivi per le operazioni di commercio al dettaglio e
attività assimilate;
– Art. 18: avvio, dal 1 gennaio 2020, della lotteria nazionale dei corrispettivi.
In particolare, per quanto riguarda l’obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica dei
corrispettivi (e, quindi, dell’utilizzo dei Registratori Telematici), Vi segnaliamo che esso è
anticipato al 1° luglio 2019 per i soggetti con volume d’affari ai fini IVA superiore a 400.000
euro.
Vi segnaliamo inoltre che per l’acquisto, o l’adattamento dello strumento da utilizzare per la
memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi, il Decreto stabilisce l’erogazione di un
contributo a valere per gli anni 2019 e 2020.
OGGETTO: FATTURAZIONE ELETTRONICA E REGISTRATORE TELEMATICO
Gentili Clienti,
In attesa della pubblicazione sulla gazzetta ufficiale del testo definitivo riguardo questi nuovi e importanti cambiamenti, a tutti i clienti e in particolare a chi emette fattura con il registratore di cassa diamo i seguenti consigli:
- RICHIEDERE LE CREDENZIALI DI ACCESSO ALL’UFFICIO DELLE ENTRATE
In qualità di Legale Rappresentante per operare sulla propria partita Iva.
Le Credenziali si possono richiedere anche sul sito, ma poi la tempistica è molto più lunga, poichè una parte del codice verrà spedita per posta e spesso impiega piu di 15 giorni
- RICHIEDERE LO SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Si richiede dopo avere le credenziali d’accesso dell’ufficio delle Entrate, è comodo perchè vi semplificherà le frequenti operazioni di accesso al vostro profilo telematico. Attualmente è gratuito per le persone fisiche e spesso per le ditte individuali, provare su Aruba, InfoCert, Tim ecc. Probabilmente a giorni sara possibile anche in alcune tabaccherie.
- DOTARSI DI INTERNET
E’ ovvio ma meglio ricordarlo, che non si potra emettere Scontrino Telematico o Fattura Elettronica senza Internet.
Questi consigli sono particolarmente urgenti per quei clienti che effettuano fatture con il registratore di cassa, in quanto la scadenza é (salvo proroghe) il 31/12/2018.
Mano a mano che saremo a conoscenza di notizie importanti le pubblicheremo sul sito “Sertec2003.com” e sulla pagina FB, in particolare riguardo gli aggiornamenti da fare sui Registratori di Cassa e sui modelli compatibili.
Cordiali Saluti,
SerTec
li 20/10/2018 San Benedetto del Tronto
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
CONTATTI
Operiamo nelle province di Ascoli Piceno, Fermo e parte della Provincia di Teramo.
Contattaci ai seguenti recapiti per saperne di più
Via C. L. Gabrielli, 37/a - 63074 San Benedetto Del Tronto (AP)
(+39) 0735 50 05 94 - (+39) 0735 56 04 56
- (+39) 329 61 59 529
sertec2003@gmail.com